Descrizione
Si aprono i lavori per la candidatura a “Capitale Italiana della Cultura 2028” della città di Tarquinia insieme ai comuni Allumiere, Barbarano Romano, Blera, Canale Monterano, Cerveteri, Civitavecchia, Ladispoli, Montalto Di Castro, Monte Romano, Santa Marinella, Tolfa, associati alla Destination Management Organization Etruskey Ets, al PACT (Parco Archeologico di Cerveteri e Tarquinia) e al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia di Roma.
Il primo step prevede un processo partecipativo aperto alla cittadinanza, agli operatori culturali, ai professionisti, alle istituzioni, alle associazioni e ai privati che sono invitati a prendere parte, tra il 18 e il 24 luglio 2025 gestiti dalla DMO Etruskey. Gli incontri saranno l’occasione per informare e coinvolgere la cittadinanza sulla candidatura per raccogliere le prime proposte, idee e riflessioni sugli obiettivi da raggiungere.
Per il territorio di Allumiere l'incontro è previsto per il giorno Giovedì 24 luglio dalle 10,00 alle 12,00 a Civitavecchia Sala Conferenze Biblioteca Comunale, Piazza Calamatta 18.
Per info e contatti: segreteria@etruskey.it
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 22 luglio 2025, 13:20